Costruire una Brand Identity Unica
Avere una Brand Identity è fondamentale per avvicinare il cliente e affermarsi sul mercato rimanendo riconoscibili e competitivi.


Brand Identity: la componente tangibile di un brand
L’identità aziendale è l’insieme di tutti quegli elementi (es. nome, logo, colore) grazie ai quali un brand è ben riconoscibile sul mercato, facilitando anche il consumatore nell’individuare un prodotto tra un’ampia gamma di scelte possibili.
Inoltre, la Brand Identity identifica la personalità, i valori e gli obiettivi che un’azienda intende comunicare ai suoi clienti, affinché sia di gradimento e quindi di successo.
Poiché la Brand Identity riflette l’apparato identitario e comunicativo di un’attività, ogni componente della sua definizione deve essere progettato e gestito con massima cura.
In generale, rappresenta l’immagine desiderata, quindi come un’azienda vuole che il suo brand sia percepito dal consumatore. Da non confondere, invece, con la Brand Image, che rappresenta l’identità percepita dai clienti.
Alcuni elementi fondamentali
- Naming: sviluppo e creazione del nome del brand e dei suoi prodotti.
- Logo: ideazione e progettazione di un logo originale e riconoscibile.
- Colori: scelta delle tonalità giuste per il target aziendale desiderato.
- Immagini: definizione e scelta delle immagini che andranno a rappresentare l’azienda.
- Tipografia: adozione o creazione di un carattere tipografico identificativo del brand, che verrà poi impiegato per i loghi e la stesura di testi di scritti.
- Tone of voice visivo: progettazione di una strategia comunicativa efficace e univoca per l’azienda, tramite l’utilizzo di immagini, di testi, di colori e di elementi grafici accuratamente scelti.
- Below the line: rappresentazione del brand sui diversi materiali aziendali, quali i biglietti da visita, la carta intestata, i block notes, calendari, le penne, ecc.
Avrai una Brand Identity Unica, Positiva e Memorabile nel tempo.



